Una rendicontazione volontaria per condividere progressi, responsabilità e impegni futuri con tutti gli stakeholder
Bonomi Industries ha scelto ancora una volta di pubblicare volontariamente il proprio Bilancio di Sostenibilità, proseguendo il percorso iniziato nel 2024 con la prima edizione di questo documento che testimonia il nostro impegno affinché le future generazioni possano vivere nello stesso ambiente che apprezziamo oggi, o in uno ancora migliore.
Sebbene l’Unione Europea abbia rinviato di due anni la rendicontazione ESG di due anni, abbiamo deciso di condividere il nostro operato in modo trasparente, spinti da una forte visione per il futuro.
Questo secondo bilancio descrive le iniziative, i risultati e gli obiettivi futuri che ci siamo posti nei tre pilastri della sostenibilità: ambientale, sociale, e di governance. Accogliamo pienamente questa responsabilità, consapevoli del ruolo che svolgiamo come azienda manifatturiera in un settore sempre più chiamato a orientarsi verso un'economia sostenibile.
La sostenibilità nel nostro modello produttivo

Come produttori di valvole e attuatori per il controllo dei fluidi, sappiamo quanto sia importante comprendiamo l’importanza di offrire soluzioni affidabili, sicure e durature. I prodotti RuB sono il risultato dell’ingegneria di precisione e di un sistema di controllo qualità all’avanguardia, progettato per garantire prestazioni elevate nel tempo.
Tutte le valvole a sfera RuB in ottone sono realizzate senza silicone e progettate per una durabilità a lungo termine, riducendo la necessità di sostituzioni e facilitando il riciclo a fine vita. Oltre l’80% dei materiali utilizzati nella produzione proviene da fonti riciclate, e gli scarti di ottone vengono recuperati e riutilizzati per minimizzare gli sprechi e massimizzare l’uso delle risorse.
Ci affidiamo a una filiera ben strutturata: il 98% dei nostri acquisti totali proviene da fornitori situati entro 50 km dal nostro sito produttivo di Mazzano (Brescia), contenendo le emissioni legate al trasporto e privilegiando collaborazioni che condividono il nostro impegno per la qualità e le tematiche ESG.
Performance ambientali e innovazione di processo
L’intera copertura del nostro stabilimento è stata sfruttata per installazione di pannelli solari, che nel 2024 hanno prodotto oltre 1.600 MWh di energia pulita, registrando un aumento del 105% rispetto all’anno precedente. Insieme a investimenti mirati in tecnologie intelligenti ed efficienza energetica, questo risultato ha contribuito a una riduzione del 16% delle emissioni di CO₂e e ha permesso di contenere i costi operativi.
Per raggiungere il nostro obiettivo “Zero Plastica”, nella mensa aziendale i contenitori monouso sono stati sostituiti con stoviglie riutilizzabili, e i pasti vengono ora preparati in loco per ridurre gli sprechi e offrire al contempo una qualità superiore. Allo stesso modo, abbiamo implementato pratiche di imballaggio più sostenibili, utilizzando scatole in cartone riciclabile senza nastro adesivo né punti metallici. Soluzioni semplici ed efficaci che riducono l’uso di materiali e semplificano lo smaltimento per i nostri clienti.
Persone, sicurezza e responsabilità sociale

La salute e la sicurezza sul lavoro sono una priorità condivisa da tutte le aziende del gruppo. In Bonomi Industries, operiamo secondo il sistema di gestione ISO 45001:2018, che supporta il monitoraggio continuo dei rischi e l'attuazione di misure preventive. Investiamo regolarmente nella formazione, anche attraverso workshop e iniziative di sensibilizzazione rivolte al nostro team, e continuiamo ad aggiornare le nostre linee produttive con attrezzature progettate per migliorare l'ergonomia sul posto di lavoro.
Questo approccio strutturato ha già dato risultati concreti. Nel 2024, la nostra filiale statunitense interamente controllata, RuB Inc., ha ottenuto la certificazione MNSTAR – il più alto riconoscimento in materia di sicurezza sul lavoro nello Stato del Minnesota.
Come promesso lo scorso anno, abbiamo lanciato la “Borsa di studio Silvio Bonomi”, destinata ai figli dei nostri collaboratori che si distinguono negli studi. Un’iniziativa che onora i valori del nostro fondatore, Silvio Bonomi, e rientra nel nostro impegno a premiare il merito e investire nell’istruzione come motore di progresso sociale.
Allo stesso tempo, continuiamo a restituire parte del valore generato alle comunità in cui operiamo, sostenendo scuole e organizzazioni non profit impegnate in progetti di inclusione e sviluppo locale.
Condividiamo il nostro percorso verso la sostenibilità per il Futuro
Con l’ultima edizione del Bilancio di Sostenibilità siamo orgogliosi di condividere con tutti i nostri stakeholders i risultati che abbiamo raggiunto e le decisioni che influenzeranno l’evoluzione della nostra azienda. È un percorso che ci impegniamo a costruire insieme, passo dopo passo, attraverso azioni concrete nel contesto in cui operiamo.
Leggi il Bilancio di Sostenibilità 2024 ed esplora gli obiettivi che ci guidano