In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, Bonomi Industries rafforza il suo impegno verso la sicurezza attraverso la formazione, il miglioramento continuo e la promozione di stili di vita sani. Supportata da standard certificati e iniziative proattive, l'azienda sostiene una cultura in cui salute e sicurezza sono parte integrante di ogni aspetto delle sue attività.

La Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, che si celebra ogni anno il 28 aprile, è un evento internazionale dedicato alla promozione della prevenzione di infortuni e malattie professionali. Istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), questa giornata sottolinea l’importanza di costruire e mantenere una solida cultura della sicurezza in ogni luogo di lavoro.

Per Bonomi Industries, la sicurezza e il benessere dei collaboratori sono priorità fondamentali. Grazie al rispetto delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, integrate da un sistema di gestione conforme alla norma ISO 45001, l’azienda ha mantenuto bassi i tassi di infortuni, sia in termini di frequenza che di gravità.

In occasione di questa ricorrenza internazionale, Bonomi Industries rinnova l’attenzione alla prevenzione, alla formazione e al coinvolgimento del team. Come parte di questo impegno, l’azienda organizza ogni anno un workshop di sensibilizzazione su temi chiave legati alla salute e sicurezza sul lavoro.

Nel 2025, l’attenzione si è concentrata sugli effetti del consumo di alcol, mettendo in evidenza i rischi in ambito lavorativo — dove vige una rigorosa politica di tolleranza zero — e il più ampio impatto sulla salute personale.

In collaborazione con il Medico Competente, l’incontro ha approfondito il processo di metabolizzazione dell’alcol da parte dell’organismo e come fattori individuali influenzino tale processo. Un tema particolarmente rilevante anche alla luce dei nuovi limiti di legge introdotti in Italia per la guida, promuovendo comportamenti responsabili sia sul lavoro che nella vita quotidiana.

L’evento si è concluso con una rassegna dei dati aziendali relativi alla sicurezza, con un focus sul riconoscimento e la correzione dei comportamenti non sicuri che potrebbero causare infortuni. Attraverso la formazione continua, audit regolari e costanti iniziative di sensibilizzazione, Bonomi Industries conferma il proprio impegno nel promuovere un ambiente sicuro, sano e attento al benessere di tutti i collaboratori.

Share this page