Supportare e valorizzare i giovani è uno degli investimenti più importanti che una comunità possa fare. Con questa convinzione, durante la celebrazione del 70º anniversario di Bonomi Industries, Luciano e Sandro Bonomi hanno annunciato l’istituzione della Borsa di Studio “Silvio Bonomi" dedicata ai figli dei collaboratori, in linea con i principi aziendali di impegno e merito.
Il 30 ottobre, Bonomi Industries ha premiato con orgoglio 10 studenti talentuosi, riconoscendo il loro impegno e i loro risultati in una cerimonia alla presenza delle loro famiglie e del management aziendale.
Luciano e Sandro, accompagnati dalla madre, hanno condiviso storie ispiratrice della vita di Silvio Bonomi. Rimasto orfano in giovane età, Silvio lasciò la scuola a 13 anni per sostenere la famiglia, intraprendendo lavori fisicamente impegnativi ma alimentato da forte passione e dalla voglia di apprendere. La sua determinazione lo portò a conseguire un diploma in meccanica tramite corsi per corrispondenza.
A soli 21 anni, la resilienza e il suo spirito imprenditoriale lo spinsero a fondare l’azienda insieme al fratello minore, in un modesto seminterrato a Lumezzane. Da questo umile inizio si è sviluppata una realtà che oggi vanta la sede principale a Mazzano, filiali negli Stati Uniti e in Giappone, e il contributo di circa 800 collaboratori nel corso degli anni.
Riflettendo sull'eredità del padre, Luciano ha sottolineato il valore della perseveranza, dell’apprendimento e della resilienza, esprimendo l'orgoglio della famiglia Bonomi per questi giovani studenti. “Anche Silvio vi avrebbe fatto i complimenti e ringraziato per essere qui,” ha condiviso.
Sandro Bonomi ha incoraggiato gli studenti a credere in se stessi e a seguire le proprie aspirazioni. “Non lasciate che qualcuno vi ostacoli,” ha esortato, evidenziando quanto sia importante avere accanto persone che li supportino.
Attraverso l’esempio di impegno e dedizione di Silvio Bonomi, l’azienda celebra questi stessi valori nei giovani premiati. Con questa iniziativa, Bonomi Industries onora il suo fondatore, i princìpi che hanno plasmato l’azienda e che ne guideranno la crescita futura.