Bonomi Industries ha partecipato con orgoglio ancora una volta alla Race for the Cure, il più grande evento al mondo dedicato alla lotta contro il tumore al seno. La manifestazione, gestita da Susan G. Komen Italia, un’organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato, promuove attività di sensibilizzazione e la raccolta fondi per la prevenzione e la ricerca sul cancro al seno sin dal 2000.

Al centro dell’evento ci sono le Donne in Rosa, donne che stanno combattendo o che hanno vinto la battaglia contro il cancro al seno. Grazie alla loro forza e resilienza, diventano potenti ambasciatrici di consapevolezza e prevenzione, portando messaggi di speranza alle 56.000 donne italiane che ogni anno ricevono una diagnosi di cancro al seno.

Negli ultimi 25 anni, grazie a eventi come la Race for the Cure, Susan G. Komen Italia ha raccolto oltre 31 milioni di euro per finanziare la ricerca, i programmi di prevenzione e i servizi di supporto per le donne colpite dal cancro al seno in tutta Italia.

Per Bonomi Industries, la partecipazione alla Race for the Cure è ormai una tradizione aziendale. Sostenere la salute femminile è particolarmente significativo per noi, anche perché le donne rappresentano il 44% della nostra squadra. 

L’edizione 2025 della Race for the Cure si è svolta domenica 28 settembre a Brescia. I nostri collaboratori e loro famiglie hanno partecipato con entusiasmo, ricevendo i kit ufficiali dell’evento dall’azienda. La giornata è iniziata con una colazione in un bar nel centro città per ricaricarsi e prepararsi al meglio per la partenza. I partecipanti hanno potuto scegliere tra un percorso di 2 km o 5 km attraversando le vie storiche di Brescia, camminando o correndo insieme, nel segno della solidarietà e con l’obiettivo comune di sostenere la ricerca e la prevenzione.

Bonomi Industries organizza regolarmente iniziative interne di sensibilizzazione per i propri collaboratori su temi sociali rilevanti, come la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e la Giornata Mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, contribuendo a promuovere una cultura aziendale di sostegno e inclusività.

Per sapere di più su Susan G. Komen Italia e su come supportare questa importante causa, visita il sito ufficiale.

La squadra di Bonomi Industries partecipa a Race for the Cure 2025


 

Share this page