In Bonomi Industries teniamo conto delle esigenze di ogni cliente. Ecco perché, nella nostra ampia gamma di prodotti, sono presenti anche la s.81 (progettata per i liquidi) e s.82 (studiata invece per i gas), le cosiddette valvole side drain, ovvero con spurgo laterale, che aiutano a drenare il fluido che non è più necessario o che è in eccesso. 

Più nello specifico, per quanto riguarda la s.81, le caratteristiche tecniche sono filetti ISO 228 FF con scarico da 1/4″ ISO 228 su entrambi lati e misure ½ - 2”. I suoi campi di applicazione sono impianti di condizionamento dell'aria, industria delle acque reflue, settore alimentare e delle bevande, sistemi di controllo della pressione e sistemi di sicurezza.

Filetti NPT ANSI B.1.20.1 FF con scarico da ¼” contraddistinguono invece la s.82, che ha misure di 1/2” – 2”. Per questa tipologia di valvola i campi di applicazione sono industria petrolifera e del gas, apparecchiature domestiche, riscaldamento e climatizzazione.

La valvola tradizionalmente ha due uscite attraverso le quali passa il fluido; con le side drain è presente anche un’ulteriore via, la quale consente, una volta chiusa la valvola, di drenare liquidi, gas e aria compressa. Più precisamente, la s.81 ha un side drain su ciascun lato, mentre la s.82 ha il side drain su un solo lato.
Questa funzione è particolarmente utile, per esempio, in caso di interventi di manutenzione. Se si rompe un tubo, non si è costretti a smontare tutta la casa per poterlo riparare, ma è sufficiente far fuoriuscire l’acqua nel punto in cui si deve intervenire, senza eseguire smontaggi particolarmente impegnativi. 

La funzione di drenaggio dei fluidi è molto importante anche per la protezione della valvola in condizioni atmosferiche gravose; per esempio, nel caso in cui si verificassero temperature che potrebbero portare alla ghiacciatura dell’acqua all’interno della valvola. Passando dallo stato liquido a quello solido (ghiaccio), infatti, ci sarebbe un aumento del volume del fluido che, premendo contro le pareti della valvola, potrebbe causare rotture nella parte metallica. Con il drenaggio, invece, è possibile far fuoriuscire l’acqua, senza danni all’impianto.
Un’altra funzione importante che permette questa tipologia di valvola è la possibilità di collegare diversi strumenti di misurazione - come manometri per misurare la pressione o termometri per monitorare la temperatura - funzioni importanti per verificare che l’impianto stia lavorando nelle condizioni ottimali e controllare la performance dell’installazione.

Come per tutte le valvole RuB, anche per s.81 e s.82 sono disponibili leve o farfalle in una varietà di colori, che facilitano così l’identificazione di fluidi diversi (acqua, aria compressa, lubrificante, etc.) con cui si utilizza la valvola.

Scegliere le nostre valvole, quindi, non vuol dire solo assicurarsi il meglio sul mercato, ma anche semplificarsi la vita.
 

Clicca qui per consultare le schede tecniche complete:

s.81

s.82

Share this page