In Bonomi Industries, ci impegniamo a generare un impatto positivo sulle Persone e sul Pianeta, andando oltre le nostre attività aziendali. Sosteniamo attivamente iniziative che rispecchiano i nostri valori e contribuiscono a costruire un mondo più inclusivo, rispettoso e sostenibile. 

Hand-carved marble bas-relief realized through sculpture workshop for blind and visually impaired people at Vantini School in Rezzato (Brescia)Quest’anno abbiamo avuto il piacere di supportare la seconda edizione de “L’Arte che Illumina il Buio”, un laboratorio di scultura unico, pensato per partecipanti non vedenti ed ipovedenti, organizzato dalla Scuola Vantini di Rezzato (Brescia). 

L’iniziativa ha trasformato la scultura in un’esperienza completamente immersiva e multisensoriale, in cui l’arte non si limita a essere osservata, ma può essere toccata, percepita, modellata attraverso l’intuizione e l’emozione. In questo contesto inclusivo, la creatività ha superato i confini della vista, aprendo nuove vie all’espressione artistica e alla scoperta personale. 

Uno degli aspetti più significativi di quest’edizione è stata la collaborazione con gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti Santa Giulia di Brescia, che hanno partecipato in qualità di tutor. Il loro contributo ha favorito uno scambio vivo e stimolante di idee e prospettive, trasformando l’atelier in un luogo dove la diversità si è rivelata una ricchezza autentica

Sostenendo questo progetto, Bonomi Industries ha contribuito a offrire un’esperienza formativa di valore ai partecipanti ed a sensibilizzare la comunità sul valore dell’inclusione e delle pari opportunità. L’iniziativa ha dimostrato che, con il giusto sostegno, ognuno può esprimere il proprio potenziale e arricchire la società in cui vive. 

Come segno di gratitudine, abbiamo ricevuto in dono un bassorilievo in marmo: un’opera che racchiude lo spirito di una creatività accessibile e inclusiva. La esporremo con orgoglio nella nostra sede. 


 

Share this page