Settori chiave che dipendono dalle valvole a sfera per aria compressa

L’aria compressa è una risorsa fondamentale in numerosi processi industriali, impiegata per alimentare utensili, abilitare l’automazione e molto altro. Per garantire un funzionamento sicuro, efficiente e affidabile di questi sistemi, è essenziale controllare il flusso dell’aria compressa. È qui che entrano in gioco le valvole a sfera per applicazioni ad aria compressa: componenti rapidi e robusti che consentono l’isolamento del sistema, la manutenzione e la gestione della pressione.

Queste valvole sono impiegate in una vasta gamma di settori, ciascuno con esigenze specifiche nella gestione dell’aria compressa. Nel settore automobilistico, vengono utilizzate per gonfiare gli pneumatici, la verniciatura, la pulizia, la saldatura e la robotica. Nell’industria alimentare e delle bevande, sono fondamentali per il confezionamento, l’etichettatura e la pulizia dei contenitori. Il comparto edile le utilizza per azionare utensili pneumatici come trapani, martelli, cric e compattatori. I settori chimico, farmaceutico, elettronico e della carta le impiegano per il dosaggio, il trasferimento in pressione e il controllo ad alta precisione.

Bonomi Industries risponde a queste esigenze con valvole a sfera ad alte prestazioni progettate per garantire affidabilità e durata nei sistemi pneumatici. I principali produttori di compressori si affidano da anni a Bonomi Industries come fornitore di fiducia, riconoscendo la qualità e la compattezza delle sue soluzioni.

 

Comprendere le funzioni delle valvole a sfera nei sistemi ad aria compressa

Le valvole a sfera per aria compressa sono dispositive meccanici progettati per regolare o interrompere il flusso di aria compressa all’interno di un sistema. Al loro interno, presentano un elemento sferico con un foro centrale che ruota nel corpo della valvola: ruotandolo di 90 gradi tramite una leva manuale o un attuatore, la sfera si allinea con il tubo per consentire il passaggio del flusso oppure si posiziona in chiusura per bloccarlo, garantendo un’interruzione rapida e sicura.

Questo meccanismo è particolarmente vantaggioso nei sistemi pneumatici, dove velocità di azionamento e integrità del sistema sono requisiti imprescindibili. Le valvole a sfera RuB per aria compressa sono progettate per offrire la massima affidabilità, assicurando una perdita di carico minima, un’azione rapida e prestazioni costanti anche in cicli intensivi. Per rispondere alle esigenze di ambienti industriali, queste valvole devono rispettare specifiche caratteristiche tecniche, tra cui:

  • Tenuta di bolla, per prevenire qualsiasi perdita quando la valvola è chiusa.
  • Azionamento a un quarto di giro, per un isolamento o il ripristino rapido del flusso. 
  • Produzione con materiali di alta qualità, come ottone forgiato o acciaio inox, selezionati in base all'ambiente di utilizzo. 
  • Resistenza alla pressione, tipicamente fino a 16 bar per i circuiti pneumatici. 
  • Design compatto, che ne facilita l'installazione anche in spazi ridotti come macchinari, quadri di controllo o unità OEM. 

 

Vantaggi nell'uso di valvole a sfera nelle applicazioni pneumatiche

La funzione principale delle valvole a sfera per aria compressa è quella di consentire o bloccare il flusso dell’aria, permettendo agli operatori di isolare in sicurezza le apparecchiature, gestire le zone di pressione ed effettuare manutenzioni. Rispetto ad altre tipologie di valvole, una valvola a sfera per aria compressa offre:

  • Velocità: grazie al semplice movimento a un quarto di giro, è molto più rapida rispetto alle valvole a saracinesca o a globo. 
  • Tenuta ermetica: progettata per una chiusura perfetta, ideale per evitare perdite nei sistemi a gas pressurizzato. 
  • Duratà: resiste a cicli frequenti senza compromettere le prestazioni. 
  • Versatilità: adatta a sistemi sia manuali che automatizzati. 
  • Compatibilità dei materiali: disponibile in ottone e acciaio inox, garantisce resistenza alla corrosione e robustezza in diverse condizioni operative. 

Poiché l’aria compressa è un gas inerte e non tossico, la compatibilità dei materiali non rappresenta generalmente un ostacolo. Tuttavia, le valvole a sfera devono garantire una tenuta eccellente e gestire agevolmente le pressioni tipiche dei sistemi pneumatici, solitamente fino a 16 bar.

 

Valvole a sfera per aria compressa di Bonomi Industries: soluzioni compatte, affidabili e ad alte prestazioni

Per soddisfare questi requisiti, Bonomi Industries propone una gamma completa di valvole a sfera per aria compressa, progettate specificatamente per i sistemi pneumatici, in cui limiti di spazio, sicurezza e affidabilità sono elementi fondamentali. Le nostre valvole uniscono dimensioni compatte, struttura robusta e tenuta ad alte prestazioni, rendendole ideali per l’integrazione in sistemi OEM, quadri di controllo e sistemi di automazione industriale.

 

Valvole a sfera mini e micro

Le valvole S.34, S.34 M/F, S.35 ad alta pressione e S.39 forged micro sono il risultato del know-how tecnico di Bonomi Industries al meglio per ambienti compatti e ad alta frequenza di utilizzo. Realizzate con tolleranze molto ristrette, queste valvole garantiscono una chiusura affidabile anche in condizioni di lavoro continuo.

compressed air ball valves

Le valvole mini S.34 sono ideali per impianti penumatici leggeri, mentre la S.35 è rinforzata per applicazioni a pressione più elevata. La S.39, valvola ad alta pressione realizzata tramite forgiatura, si distingue per le sue prestazioni in applicazioni compatte in cui lo spazio e il tempo di risposta è limitato.

Queste valvole sono particolarmente indicate per macchinari che richiedono azionamenti ripetuti e manutenzioni minime. I loro punti di forza, compresi la compattezza, la tenuta perfetta e la facilità di integrazione, sono approfonditi nel nostro articolo dedicato alle valvole a sfera mini e micro.

 

S.93 valvola a sfera con scarico a valle

Tra le soluzioni più innovative di Bonomi Industries, figura S.93, una valvola a sfera progetta con un focus specifico sulla sicurezza, che scarica automaticamente l’aria a valle quando viene chiusa. Questa funzione è fondamentale nei sistemi in cui la pressione può essere trattenuta involontariamente, rappresentando un pericolo per gli operatori o compromettendo la conformità della macchina. La S.93 è ampiamente utilizzata in ambienti industriali che richiedono risposte di sicurezza integrate, come le linee di assemblaggio o le zone con attrezzature pressurizzate.

 

 ball valves for compressed air applications

La capacità della valvola di depressurizzare i circuiti a valle alla chiusura rende le attività di manutenzione più sicure e aiuta a rispettare le norme di sicurezza sul lavoro. Il suo funzionamento e la sua integrazione nei sistemi pneumatici sono descritti nel nostro articolo dedicato alla S.93 per sistemi industriali ad aria compressa.

Una valvola a sfera di alta qualità è essenziale per garantire operazioni pneumatiche sicure, efficienti e durature. Che si tratti di pannelli OEM compatti o di macchinari industriali, Bonomi Industries offre soluzioni testate e su misura per rispondere alle sfide delle moderne applicazioni ad aria compressa.

Cerchi la valvola giusta per applicazioni ad aria compressa? Contattaci per ricevere supporto nella scelta del prodotto.

Share this page