La sostenibilità ambientale è senza dubbio una delle questioni più importanti di questo secolo, sempre più al centro del dibattito civile e politico. Una tema che, in questo mese, riceve particolare attenzione grazie a due giornate commemorative istituite dalle Nazioni Unite: la Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno e la Giornata Mondiale per la lotta alla Desertificazione e alla Siccità del 17 giugno.
Sebbene entrambe sottolineino l’importanza di proteggere le risorse naturali, la Giornata Mondiale per la lotta alla Desertificazione e alla Siccità è focalizzata sull’uso sostenibile dell’acqua e contro il suo spreco. Il messaggio chiave è che ogni persona e ogni organizzazione devono fare la propria parte per contribuire alla sostenibilità ambientale.
Come produttore di valvole a sfera per sistemi di controllo dei fluidi, Bonomi Industries contribuisce attivamente al risparmio idrico grazie alla performance e alla affidabilità dei propri prodotti.
Ingegneria di precisione al servizio del risparmio idrico
Ogni valvola RuB viene sottoposta a un doppio controllo di tenuta durante il montaggio, seguito da un test di 24-72 ore con aria compressa a 5 bar, unico nel settore. Applichiamo lo standard EN331 su tutta la nostra gamma, incluse le valvole per impianti idraulici e acqua potabile, per garantire la massima resistenza.
Grazie a questi criteri rigorosi, le valvole RuB supportano sistemi efficienti e privi di perdite in oltre 57 paesi del mondo con climi che spaziano dal più freddo al più caldo.

Gestione intelligente dell'acqua nei processi produttivi
Per ridurre l’impatto ambientale dei nostri processi, a fine 2023 abbiamo iniziato a prelevare acqua da pozzo anziché utilizzare acqua potabile da acquedotto per usi tecnici. Questo cambiamento si è pienamente consolidato nel 2024, anno in cui il 100% dell'acqua utilizzata nelle applicazioni tecniche è stato sostituito con questa nuova fonte, permettendo una riduzione del 33% del consumo di acqua potabile.
Inoltre, il 100% delle acque di raffreddamento e di processo sono recuperate e riutilizzate all’interno del ciclo produttivo. Nelle rare occasioni in cui il riutilizzo interno non è possibile, l’acqua viene smaltita come rifiuto in modo sicuro, e solo dopo un’analisi di caratterizzazione che confermi l’assenza di sostanze pericolose.
Oltre il nostro core business: il nostro impegno contro la desertificazione
La Foresta Bonomi Industries, progetto avviato nel 2022 in collaborazione con Treedom®, supporta la riforestazione in Kenya e offre nuove opportunità di reddito agli agricoltori locali.
L’iniziativa prevede la piantumazione di 200 nuovi alberi ogni anno fino al 2026, che siamo felici di condividere con clienti, collaboratori e partner, i quali possono seguire la crescita della foresta direttamente sulla piattaforma di Treedom®.
Dal prodotto al Pianeta: un approccio integrato
In Bonomi Industries, sappiamo che per generare un impatto positivo sull’ambiente bisogna assumersi la responsabilità ad ogni livello: dalla progettazione alle operazioni quotidiane, e oltre. In occasione della Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, rinnoviamo il nostro impegno per una produzione sostenibile e per un uso responsabile dell’acqua.